Chalet Bambi
Fermatevi, chiudete gli occhi e osservate, tutto è come era. Il rumore del ruscello, il silenzio della notte, il profumo del fieno e il cinguettio degli uccelli che indisturbati si godono l’aria fresca e il sole della montagna.
Siete in uno chalet all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, circondati da montagne che hanno fatto la storia della prima guerra mondiale. Ancora oggi in questo luogo incontaminato, l’acqua arriva dalla sorgente e il calore è dato esclusivamente dalla legna che scoppietta nel camino.
Nel nostro Chalet, completamente arredato e dotato di ogni comfort, Vi aspetta un ambiente esclusivo e famigliare. È stato realizzato in uno stile unico, disposto su due piani.
Al piano inferiore una zona relax con stufa, cucina completamente attrezzata e arredata con attenzione per ogni dettaglio e piccolo bagno.
Al piano superiore troviamo le camere da letto e il bagno completo di doccia. Prendetevi un momento per fermarvi, per riposare, per staccare e immergetevi nella magia di questo luogo incontaminato.
Queste immagini vi invitano a sognare…
Servizi compresi:
- cucina attrezzata e completa di tutti gli accessori
- chalet – non fumatori
- biancheria da letto e asciugamani
- asciuga capelli
- digital TV
- microonde
- lavastoviglie
- lavatrice
- parcheggio privato
- deposito sci
E per una serata speciale, siamo convenzionati con il Ristorante alla Vecchia Macina di Pellizzano.
Il menù parla decisamente Trentino ed è caratterizzato da prodotti autoctoni locali che permettono ad ogni piatto di raccontare la storia culinaria da cui derivano. Lo chef cura personalmente la raccolta di tutte le erbe di campo e di quelle selvatiche (tra cui radicchio dell’orso, spinaci e asparagi selvatici), dei funghi e dei piccoli frutti offerti dal territorio.
A condurre il locale è Michele Zanella, ben coadiuvato dalla moglie Priska. Lui chef, padrone indiscusso della cucina, prepara le deliziose pietanze che la moglie Priska propone agli ospiti in sala, accompagnandole sempre con il sorriso.